Benvenuti ai Duchi di Siena
_________________________________________________
Siamo lieti di darvi il benvenuto a Montagne. Questo hotel ha una storia.
25 anni fa, l'ex presbiterio della chiesa di San Martino, che era caduto in rovina, è stato salvato dalla distruzione dagli abitanti del luogo, che hanno contribuito a restaurare questo lungo e bellissimo edificio, una "Girondine" come viene chiamata.
Completamente restaurato, oggi ospita l'hotel e il nostro ristorante "La Réserve du Presbytère".
La reception dell'hotel si trova nell'ex piccolo teatro di montagna, al quale deve la sua tipica facciata.
Anni fa, quando siamo venuti per la prima volta a Montagne, il fascino toscano delle colline dei vigneti di Saint-Emilionnais, i colori, l'alternanza di vigneti a strisce ritmiche e di boschetti cespugliosi, le chiese romaniche, la piazza antistante la chiesa, leCi ricordava la campagna italiana intorno a Siena.
Avevamo soprannominato la zona "Piccola Toscana".
Con l'ospitalità, l'ambientazione e il comfort che desideriamo offrirvi, speriamo di essere gli umili eredi delle raffinate e accoglienti dimore dei duchi italiani, nei secoli della grandezza di Siena.
Tarifs
Langues
Moyens de paiement
Services
Da
150€/notte
Aux Ducs de Sienne ****
25 Grand Rue
33570 MONTAGNE
Mese di apertura
Etichette
Ufficio del Turismo del Grand Saint-Emilionnais
Le Doyenné - Place des Créneaux
33330 SAINT-EMILION
Visite estive
Passeggiata e degustazione (Grand Cru o Grand Cru Classé)
Tutti i sabati, le domeniche e i giorni festivi alle ore 10.30
→ Partite per una passeggiata guidata tra i vigneti, poi godetevi una degustazione conviviale di vini locali.
Saint-Émilion sotto le stelle
Ogni martedì alle 21.30
→ Al calar della sera, scoprite Saint-Émilion sotto una luce diversa: luci soffuse e aneddoti insoliti per una passeggiata notturna indimenticabile.
Saint-Émilion durante la Rivoluzione
Ogni giovedì alle 21.30.
→ Armati di lanterne, immergetevi nell'atmosfera turbolenta della Rivoluzione francese.